Verso un’economia turistica e ristorativa sostenibile e innovativa Rif.2024-23376/Rer

Il progetto Rif.pa 2024-23376/RER è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia Romagna

VERSO UN’ECONOMIA TURISTICA E RISTORATIVA
SOSTENIBILE E INNOVATIVA

Operazione Rif.2024-23376/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 cofinanziata dal FSE+2021-2027 Regione Emilia Romagna

Nuove opportunità formative finanziate per l’aggiornamento e la specializzazione  delle competenze

Elenco corsi attivabili:

  • Comunicare in modo efficace e sostenibile nel settore turistico-ricettivo 24 ore
  • Revenue Management e strategie di marketing turistico 64 ore
  • Economia circolare sostenibilità: zero consumi, zero spreco, zero rifiuti 24 ore
  • Come gestire il cliente tramite servizi digitali 24 ore
  • Il social media marketing per le imprese turistico-ricettive 64 ore
  • Erogazione di servizi turistici e ristorativi sostenibili 24 ore
  • Travel Organizer: esperto in percorsi naturalistici ed esperienziali 24 ore
  • Trasformazione di prodotti agroalimentari a km zero 24 ore
  • Modelli e strumenti di marketing strategico e commerciale 64 ore

Destinatari:

Persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire, aggiornare e ampliare le competenze e conoscenze nel
settore turistico-ricettivo attraverso l’impiego delle nuove tecnologie digitali. I destinatari dovranno aver assolto l’obbligo di istruzione e del diritto dovere all’istruzione e formazione, ed
essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. Potrebbero esserci requisiti specifici rispetto al percorso scelto.

Tenuto conto degli obiettivi generali e specifici del presente Avviso non potranno essere destinatari delle opportunità finanziate a valere sul presente Avviso i dipendenti assunti da Pubbliche
Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

Modalità di erogazione:

Le lezioni potranno essere svolte in presenza nelle diverse sedi individuate e potrà essere fatto ricorso alla video conferenza in modalità sincrona. Le sedi sono le seguenti:

Centro Studio e Lavoro La Cremeria
Via Tornara, 2/B
42025 Cavriago (RE)
www.csl-cremeria.it
tel: 0522.576911

Formafuturo
Via La Spezia, 110
43125 Parma
www.formafuturo.it
tel: 0521.985866

Technè – Forli e Cesena
Via C. Buonarroti, 1
47122 Forlì
Via C. Savolini, 9
47521 Cesena
www.techne.org
tel: 0543.410711 – 0547.637211

Tutor
Via Leonardo Da Vinci, 35
29122 Piacenza
tel: 0523.456603
Via Boiardi, 5
29017 Fiorenzuola d’Arda (PC)
www.tutorspa.it
tel: 0523.981080

Partners:

 

 

 

 

 

 

INFO E ISCRIZIONI
Centro Studio e Lavoro La Cremeria
Via Tornara2/b 42025 Cavriago /RE)
Tel 0522 576911
gestioneattivitaformative@gmail.com

areaformazione@csl-cremeria.it

Dettagli Corso
  • Destinatari
    Persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire, aggiornare e ampliare le competenze e conoscenze nel settore turistico-ricettivo attraverso l’impiego delle nuove tecnologie digitali. I destinatari dovranno aver assolto l’obbligo di istruzione e del diritto dovere all’istruzione e formazione, ed essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. Potrebbero esserci requisiti specifici rispetto al percorso scelto. Tenuto conto degli obiettivi generali e specifici del presente Avviso non potranno essere destinatari delle opportunità finanziate a valere sul presente Avviso i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.