Al Centro Studio e Lavoro La Cremeria di Cavriago è possibile iscriversi a due corsi per i ragazzi che devono assolvere l’obbligo di istruzione e formazione:
CHE COS’E’ IL PERCORSO IeFP
È un percorso di durata triennale a cui si accede dopo la scuola secondaria di secondo grado (scuola media). Permette di assolvere l’obbligo di istruzione e al termine del percorso rilascia una qualifica regionale.
Il triennio di IeFP è un percorso formativo orientato al mondo del lavoro che ha come obiettivo l’erogazione di competenze professionali direttamente spendibili nel mercato del lavoro locale.
DOVE E COME SI SVOLGE IL PERCORSO IeFP
Per legge i soggetti che possono attivare i percorsi triennali a qualifica sono gli Istituti Professionali in regime di sussidiarietà e gli Enti di formazione professionale accreditati.
Lo studente che intende ottenere la qualifica triennale frequenta il primo anno presso un istituto di scuola superiore per poi:
1) accedere all’ente di formazione in cui è attivo il percorso formativo a cui è interessato
2) continuare nell’istituto professionale – se abilitato a rilasciare la qualifica
PRATICA E TEORIA
Il percorso IeFP è un triennio professionalizzante che affianca alla formazione in aula lezioni laboratoriali e periodi stage. Rispetto agli istituti professionali fornisce una formazione più pratica e volta ad acquisire competenze professionali direttamente spendibili nel mercato del lavoro.
LA QUALIFICA
Al termine del percorso triennale si consegue una qualifica regionale direttamente correlata con 20 figure nazionali di cui al Decreto Interministeriale del 15 giugno 2010.
GLI OBIETTIVI DEL SISTEMA IeFP
L’obiettivo della co-progettazione unitaria del triennio è quello di garantire il successo formativo per tutti i ragazzi e sviluppare una forte strategia antidispersione.
Rimotivare, rafforzare le competenze di base e orientare i ragazzi penta una delle finalità prioritarie del percorso formativo.
Le parole-chiave del sistema IFP sono: unitarietà del triennio; solidità dei percorsi; qualità ed equivalenza formativa tra i percorsi; programmi formativi flessibili e personalizzati; complementarietà e permeabilità dei percorsi; valorizzazione della cultura del lavoro.
CHI LI PUÒ FREQUENTARE
I Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale sono rivolti a studenti che devono assolvere l’obbligo scolastico e a giovani entro il diciottesimo anno d’età che beneficiano del diritto dovere all’istruzione e alla formazione. Il Sistema regionale di IeFP
I CORSI IEFP DEL CSL LA CREMERIA:
-
Operatore della ristorazione III annualità 2025 – 2026
-
Operatore informatico III annualità 2025 – 2026
-
Operatore della ristorazione II annualità 2025 – 2026
-
Operatore Informatico II annualità 2025 – 2026
-
Tecnico della Produzione Pasti
-
Tecnico nei sistemi informatici
( I percorsi di IV anno – Tecnico nei sistemi informatici e Tecnico produzione pasti – sono riservati a chi ha conseguito la qualifica di III livello nell’anno 2024-2025)