Corso pratico per realizzare un prodotto audiovisivo
OBIETTIVI
Conoscere le basi del processo di creazione di un prodotto audiovisivo, dallo storyboard al montaggio. Durante il corso sarà realizzato un video in collaborazione con i docenti.
CONTENUTI
Modulo 1 – Introduzione alla regia
- Chi è il regista e quali sono le sue responsabilità sul set.
- Differenza tra regia cinematografica, televisiva e pubblicitaria.
- Visione e stile: come un regista imprime la propria impronta a un’opera.
Attività: discussione in aula + visione di clip con stili di regia differenti.
Modulo 2 – Linguaggio visivo
- Regole base dell’inquadratura e della composizione.
- Movimenti di macchina e il loro significato narrativo.
- Gestione dello spazio e del tempo nella messa in scena.
Attività: esercizi pratici di inquadrature e movimenti con la videocamera.
Modulo 3 – Scrivere per immagini
- Dal soggetto allo storyboard: come tradurre un’idea in sequenze visive.
- Struttura di una scena: inizio, conflitto, risoluzione.
- Come pensare già “in montaggio” durante le riprese.
Attività: realizzazione di uno storyboard collettivo su una breve idea.
Modulo 4 – Dirigere attori e troupe
- Comunicazione sul set: dal regista agli attori e ai reparti tecnici.
- Differenze tra lavorare con attori professionisti, non attori e persone comuni.
- Dinamiche di collaborazione: regista, DOP, fonico, assistenti.
Attività: improvvisazioni guidate in aula con studenti-attori.
Modulo 5 – La regia nel documentario e nello spot
- Come cambia la regia tra un prodotto narrativo e uno informativo/pubblicitario.
- L’uso di interviste, voice-over, immagini d’archivio.
- La costruzione del ritmo e della durata in base al mezzo di destinazione (cinema, web, TV).
Attività: ideazione di due concept diversi (uno per spot, uno per mini-doc).
Modulo 6 – Laboratorio pratico
- Suddivisione degli studenti in troupe (regista, operatore, fonico, assistente).
- Riprese di un progetto breve scelto dal gruppo
- Applicazione pratica delle nozioni: inquadratura, movimenti, direzione attori,gestione tecnica.
Attività: girato da 1-3 minuti per ciascun gruppo.
Modulo 7 – Analisi e revisione
- Visione collettiva dei lavori realizzati.
- Discussione sul processo creativo e sui problemi emersi.
- Feedback da parte del docente: punti di forza e aree da migliorare.
Output finale
Un prodotto audiovisivo breve (spot, scena di fiction, breve documentario).
DOCENTI
Giuseppe Raia e Christian Spaggiari.
DURATA
7 incontri di 3/4 ore ciascuno, per un totale di 23 ore.
GIORNI E ORARI
Lunedì 17 novembre, dalle 18:00 alle 21:00.
Martedì 25 novembre, dalle 18:00 alle 21:00.
Martedì 2 dicembre, dalle 18:00 alle 21:00.
Martedì 9 dicembre, dalle 18:00 alle 21:00.
Lunedì 15 dicembre, dalle 17:00 alle 21:00.
Lunedì 22 dicembre, dalle 17:00 alle 21:00.
Ultima data da definire.
DATA DI INIZIO
Lunedì 17 novembre 2025.
SEDE
CSL La Cremeria. Via Tornara 2/b Cavriago (RE)
COSTO
260 €
Info e iscrizioni
Tel: 0522 576911
Pietro Menozzi: 3895965266
Email: info@csl-cremeria.it