Azioni di orientamento e formazione per allievi delle Scuole secondarie di II° grado di Reggio Emilia – A.F. 2025/2026

Operazione approvata con DGR 1007/2025 DEL 23/06/2025 cofinanziata con Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna FSE+ 2021/2027 – Rif.pa 2025-24015/RER

OBIETTIVI

L’operazione viene proposta in risposta all’Avviso di cui alla DGR 465/2025 del 31/03/2025 e intende corrispondere alle finalità e agli obiettivi dell’Avviso stesso, ovvero rendere disponibili differenti misure per sostenere studenti e giovani con disabilità nella fase di transizione scuolalavoro, attraverso la costruzione di percorsi di carattere orientativo e formativo, finalizzati al potenziamento delle autonomie, alla valorizzazione delle competenze e capacità possedute e all’acquisizione di competenze specifiche.

PROGETTI

L’Operazione si compone di 2 progetti:

Progetto 1 – Orientamento individuale e di gruppo
Progetto 2 – Trasporti speciali

RISULTATI ATTESI

Al termine dell’Operazione il risultato atteso è la realizzazione di interventi orientativi e formativi che permettano di:

  • analizzare le attitudini, aspettative e potenzialità degli allievi per costruire successivamente un percorso personalizzato di formazione e accompagnamento all’inserimento lavorativo (azioni di orientamento);
  • fare acquisire agli allievi e/o rafforzare le competenze trasversali, digitali e socio-relazionali per sostenere il futuro inserimento nel mondo del lavoro. Tramite orientamento svolto eventualmente presso aziende del territorio

CONTENUTI

Percorsi a carattere orientativo e di rafforzamento dell’autonomia individuale, propedeutici a successivi percorsi di transizione scuola-lavoro e quindi alla elaborazione di un progetto individuale di transizione.

Contenuti:

  • Ricerca attiva del lavoro
  • Simulazioni di attività lavorativa in ambito di digital marketing, sviluppo comunicazione social (utilizzo di attrezzature)
  • Il mondo del lavoro e delle professioni
  • La relazione con gli altri
  • Orientamento al se’

DESTINATARI

Il corso è completamente gratuito.
I destinatari dell’Operazione sono allievi individuati dell’Istituto Professionale Statale “Filippo Re” di Reggio Emilia, con disabilità psichica e/o fisica certificati L.104/92.

REQUISTI D’ACCESSO E MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE DEI POTENZIALI DESTINATARI

L’Utenza è predeterminata e i destinatari del progetto sono individuati dall’Istituzione Scolastica, Istituto Professionale Statale per il Commercio “Filippo Re” di Reggio Emilia.

DURATA

Complessivamente il percorso sarà realizzato dal 23/10/2025 al 22/10/2026.

SEDE

Il progetto si svolgerà presso la sede dell’Istituto Professionale Statale “Filippo Re” di Reggio Emilia.