Durata: il percorso si articola in due anni per un totale di 990 ore per ogni anno di cui 620 ore d’aula e 370 ore di stage
Periodo e sede di svolgimento: il corso (completamente gratuito) si terrà a partire dal 15 settembre 2025 presso la sede del CSL La Cremeria a Cavriago (RE)
Requisiti per l’iscrizione: Il percorso è rivolto a n.16 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni che abbiano frequentato almeno un anno presso un istituto superiore. Le iscrizioni verranno ammesse in base delle disposizioni della Regione Emilia Romagna.
Finalità: le competenze tecniche e teoriche conseguite durante il corso permettono all’operatore di inserirsi a lavorare come cuoco negli alberghi, ristoranti e imprese della ristorazione collettiva, cameriere e barman nelle strutture alberghiere e ristorative. L’Operatore della Ristorazione è in grado di preparare e distribuire pasti e bevande, secondo modalità ed indicazioni prestabilite, intervenendo in tutte le fasi del processo di erogazione del servizio ristorativo.
Contenuti del corso: sono previste le competenze di base quali linguistica, matematica, scientifico-tecnologica, storico sociale ed economica, e quelle previste dalla qualifica professionale di riferimento (trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari, preparazione piatti, distribuzione pasti e bevande, preparazione e distribuzione bevande e snack)
Al termine del biennio, previo superamento dell’esame, finale verrà rilasciata la Qualifica Professionale di Operatore della Ristorazione.
Info e iscrizioni
Johana Reggiani Sedalova
Centro Studio e Lavoro “La Cremeria” srl
Tel. 0522 576911
Cell: 327 0321658
iefpcremeria@gmail.com
socioeducativo@csl-cremeria.it
Laura Belleri
Centro Studio e Lavoro “La Cremeria” srl
Tel. 0522 576911
Cell: 334 7451616
iefpcremeria@gmail.com
socioeducativo@csl-cremeria.it